P.le G. Garibaldi 16
61121 Pesaro (PU)
Italia
Informativa privacy
Informativa sui cookie
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALL'USO DI PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI PLE (in conformità all’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012) DURATA CORSO 4h OBIETTIVI FORMATIVI Assolvere l’obbligo definito dall’art. 73 del D. Lgs. 81/08, il quale prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una formazione, informazione ed addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possano essere causati ad altre persone. Il corso di formazione rivolto agli addetti all’utilizzo di PLE (con e senza stabilizzatori) è conforme ai contenuti dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 e consente, previo il superamento delle verifiche previste, di conseguire l’attestato di abilitazione all’uso degli stessi. Ai fini del rilascio dell’attestato di frequenza e dell’abilitazione è necessario il superamento di un test scritto per la verifica dell’apprendimento, somministrato alla fine del percorso didattico. DESTINATARI Addetti all’utilizzo di PLE (con e senza stabilizzatori) già in possesso dell’abilitazione secondo l’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012, oppure in possesso di formazione pregressa, conforme al punto 9 del suddetto Accordo. PROGRAMMA FORMATIVO MODULO A (giuridico - normativo) (1 ora) -Presentazione del corso; cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.lgs. n. 81/2008). Responsabilità dell’operatore. MODULO B (pratico) (3 ore) -Individuazione dei componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta girevole, struttura a pantografo/braccio elevabile, piattaforma e relativi sistemi di collegamento. -Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione. -Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali della PLE, dei dispositivi di comando, di segnalazione e di sicurezza previsti dal costruttore e dal manuale di istruzioni della piattaforma mobile elevabile. Controlli prima del trasferimento su strada: verifica delle condizioni di assetto (presa di forza, struttura di sollevamento e stabilizzatori, ecc.). -Pianificazione del percorso: pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e in quota, condizioni del terreno. -Movimentazione e posizionamento della PLE: delimitazione dell’area di lavoro, segnaletica da predisporre su strade pubbliche, spostamento della PLE sul luogo di lavoro, posizionamento stabilizzatori a livellamento
P.le G. Garibaldi 16
61121 Pesaro (PU)
Italia
Informativa privacy
Informativa sui cookie